Prenota Intolleranza al Lattosio (test su respiro)

Descrizione Servizio

Service di laboratorio per la diagnosi di intolleranza al lattosio (sia primaria che secondaria o transitoria).

Cosa è l’intolleranza al lattosio?
Il lattosio è uno zucchero complesso presente nel latte e nei latticini. Una volta ingerito viene scisso dall’enzima Lattasi in due zuccheri semplici: Galattosio e Glucosio. L’intolleranza al lattosio deriva da una carenza dell’Enzima Lattasi prodotto dall’intestino tenue. Tale carenza, che può essere primaria (Genetica) o secondaria/transitoria, non consente il completamento di questo processo digestivo. Gli zuccheri si accumulano così nell’intestino dando origine ad un processo di fermentazione favorito dalla flora batterica intestinale.

Sintomi
Negli individui che presentano intolleranza al lattosio, il consumo di latte e latticini provoca disturbi gastrointestinali quali gonfiore, dolori, crampi, diarrea e spossatezza.

Principio del test
Se si è in presenza di intolleranza, gli zuccheri non digeriti fermentano producendo idrogeno. Con il test del respiro si analizzano i picchi di concentrazione di idrogeno nell’aria espirata prima e dopo aver fatto ingerire al paziente del lattosio. Tale metodo consente di diagnosticare sia i casi di intolleranza primaria (genetica) sia quelli di intolleranza secondaria o transitoria.

Montaggio - compilazione carte

4 – 5 ore

Orario della farmacia

Lunedi – Mercoledì – Venerdì dalle 9:00 alle 13:00
NB. il test dura 4 – 5 ore

Costo servizio
  • 92 €
Tempo di refertazione
  • 5 giorni lavorativi
Avvertenze

Prima di eseguire il test
– Digiuno da almeno 8 ore (dalla mezzanotte precedente il prelievo);
– Evitare di assumere antibiotici, lassativi e fermenti lattici nella settimana antecedente il prelievo;
– La sera del giorno precedente il prelievo, consumare una cena leggera (a base di riso, carne bianca o pesce e acqua). Evitare salumi, insaccati, burro e margarina;
– Evitare di fumare nelle ore e nei minuti precedenti il test;
– Durante il prelievo si deve evitare di mangiare. Si può assumere solo una piccola quantità (mezzo bicchiere) di acqua naturale non gassata